Documenti Utili
Trasparenza e condivisione alla base del progetto
In questa sezione, pubblichiamo i documenti recenti di divulgazione prodotti nel corso del progetto al fine di facilitare la condivisione delle conoscenze e per diffondere trasversalmente il tema della sostenibilità nella filiera vitivinicola.
Documenti:
- I Disciplinari VIVA: le novità apportate con l’aggiornamento 2.1.
Lucrezia Lamastra e Gloria Luzzani. Marzo 2019. (Presentazione)
- Razionalizzare i consumi di acqua in cantina.
Elisa Novelli e Sara Corrado, VQ n. 3. Aprile 2017. (Articolo)
- WINE OBSERVATORY SUSTAINABILITY. Sostenibilità: obiettivo comune, diverse declinazioni.
Intervista a Ettore Capri e Beatrice La Porta. VQ n. 3. Aprile 2017. (Intervista)
- VIVA Sustainable Wine: the Italian Label on sustainability performance
Convegno ClimWine 2016 Symposium, 10-13 aprile 2016, Bordeaux (Francia) (Poster VIVA) (Poster WOS)
- Sustainability in vitiviniculture. The Italian multistakeholder approach
Convegno 10th Alentejo Vine and Wine Symposium, 5 maggio 2016, Evora (Portogallo) (Presentazione)
- Footprinting the sustainable wine production in Italy
Convegno SETAC Europe 26th Annual Meeting, 25 maggio 2016, Nantes (Francia) (Presentazione)
- Carbon Footprint check up vantaggi tecnici e di mercato
VigneVini n.4 luglio/agosto 2016. Pieter Ravaglia (Articolo)
- VIVA, la sostenibilità ora è 2.0
l’intervista al prof. Ettore Capri, VQ n.5, settembre 2016 (Intervista)
- Da scelta etica a leva di business
VigneVini n.5 settembre/ottobre 2016. Chiara Corbo (Articolo)
- Un indice per valutare le performance delle aziende
VigneVini n.5 settembre/ottobre 2016. Matteo Monchiero (Articolo)
- Comunicato stampa Expo 2015 5giugno (scarica)